Ricerca libera
12-07-2023
Gratuito patrocinio: in cosa consiste e quando è applicabile
Il gratuito patrocinio o "Patrocinio a spese dello Stato nei giudizi civili e amministrativi" consiste nel diritto della persona non abbiente di essere assistito e rappresentato in giudizio, sia per agire che per difendersi, da un avvocato a spese dello Stato. Questo però purché le sue pretese non risultino manifestamente infondate ed il reddito non superi i limiti stabiliti dalla legge in materia. Per l′anno 2023 la soglia di reddito è di 12.838,01 euro. Tale soglia deve comprendere tutti i redditi anche quelli che per legge sono esenti da imposta. Importante: se linteressato convive con il coniuge o con altri familiari oppure è unito civilmente si tiene conto della somma di tutti i redditi conseguiti da ogni componente della famiglia, compreso l′istante. L′unico caso in cui si può considerare il reddito personale è se loggetto della causa riguarda diritti personalissimi (ad esempio diritto al nome, all′immagine, all′identità personale e sessuale ) oppure se l′istante è in conflitto dinteressi con gli altri membri della famiglia. Per saperne di più, sono a disposizione per consulenze personalizzate