Ricerca libera
05-06-2023
Separazione e divorzio in un unico atto
ecco come funziona
Fino a poco tempo fa era necessario presentare un ricorso per chiedere la separazione, poi un successivo ricorso per il divorzio. Adesso, invece, possono essere richiesti insieme. Si tratta di una novità introdotta dalla cd. Riforma Cartabia. È bene precisare che la Riforma non ha abolito la separazione che continua comunque ad esserci. Semplicemente possono essere velocizzati i tempi. Con il deposito del ricorso in Tribunale decorre il termine di 90 giorni entro cui viene fissata l′udienza di separazione dove le parti devono comparire personalmente davanti al Giudice. Se la separazione è consensuale è sufficiente attendere 6 mesi per ottenere il divorzio, altrimenti, in caso di separazione giudiziale, l′attesa è di 12 mesi. Per chiedere il divorzio contestualmente alla domanda di separazione è necessario che l′Avvocato presenti una richiesta cumulativa in un unico ricorso, cioè che inserisca subito in un unico atto tutte le domande relative alla separazione personale e al successivo divorzio che potrà essere pronunciato dallo stesso giudice. Per avere informazioni più dettagliate, vi invito a contattarmi per una consulenza personalizzata. Avv. Franca Gioiello